WELL WORKING
OBIETTIVI
Promuovere il benessere individuale all’interno del contesto organizzativoEducare alla corretta igiene posturale
Favorire il recupero psico-fisico e lo sviluppo di salutari stili di vita
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
DESTINATARI
Professionisti, tecnici e personale che vogliono comprendere come integrare emozioni e razionalità al fine di agire in modo consapevole, intenzionale e strategico
PRINCIPALI CONTENUTI
- Il mal di schiena e la sua diffusione nei contesti lavorativi
- Come si sviluppa il mal di schiena e come si può prevenire
- Tecniche, esercizi e azioni quotidiane che possono aiutarci a preservare la salute della nostra schiena
- Educazione posturale da seduti e da in piedi
- L’impatto del “mindset” sul nostro benessere: come agisce il nostro corpo e il nostro cervello in base alle nostre valutazioni (modello di Lazarus e Folkman)
- Il contributo delle neuroscienze per lo sviluppo del nostro benessere
- Allenare la mente al recupero psico-fisico e alla concentrazione: rilassamento e mindfulness
DURATA IN ORE
4 ore
DATA
5 ottobre 2021 orario 9:00 13:00
MODALITA'
Webinar
CALENDARIZZAZIONE
Alessandra Paganelli
Consulente e trainer in ambito Risorse Umane con focus sullo sviluppo delle persone e dei gruppi all’interno delle organizzazioni
Ha ricoperto ruoli manageriali all’interno della funzione Risorse Umane di primarie società di consulenza italiane e internazionali e nella gestione diretta di team di lavoro in servizi del terziario avanzato
Collabora con società di servizi e con l’Università di Bologna come trainer per lo sviluppo dello spirito di squadra e delle strategie di team working in équipe sociosanitarie.
Emanuele Toso
Laureato in Scienze Motorie e successivamente in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative
Chinesiologo esperto in Attività fisica Adattata (AFA)
Massoterapista e studente all’ultimo anno di Osteopatia
Dal 2001 insegna ginnastica correttiva, rieducativa e antalgica presso la palestra Milanino Back School di Cusano Milanino
Docente universitario nell’insegnamento di “Posturologia” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, di Roma ed all’Università di Palermo
I suoi corsi sono riconosciuti dalle federazioni Face Unce dal 2004 il Ministero della Sanità li ha resi validi ai fini dell’assegnazione di crediti Ecmper fisioterapisti
Dal 2011 eroga servizi di formazione in azienda per videoterminalisti (VDT), movimentazione manuale dei carichi (MMC) e stress lavoro correlato in importanti aziende internazionali
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso verrà rilasciato attestato di frequenza in formato elettronico
N° ISCRITTI
La partecipazione è subordinata all’iscrizione attraverso apposita modulisticaN° Partecipanti Min 10 - Max 16
La partecipazione verrà confermata fino al numero massimo di posti disponibili sulla base dell’ordine di iscrizione
ASPETTI ECONOMICI
ASPETTI ECOMOMICI Quota individuale di partecipazione € 150,00 + IVA
CONTATTI
Per informazioni ci contatti a info@airbo.itPer iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it
Ulteriori informazioni sul corso
Compila il modulo di ISCRIZIONE
Contattaci
- Via Isonzo, 10 40055 Villanova di Castenaso (Bologna)