CORSO SICUREZZA LAVORATORI SMART WORKING

 

Avere un lavoro più flessibile senza limiti di orari e di spazi, non riguarda più solo i lavoratori autonomi o i Freelancer, ma anche una grossa fetta di dipendenti e professionisti dei settori più diversi.

Bisogna ricordare che, in base a quanto previsto dall’art. 22, comma 1, della Legge n.81/2017, il datore di lavoro deve garantire la salute e la sicurezza anche del lavoratore che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile, analizzando i rischi generali e i rischi specifici connessi alla particolare modalità̀ di esecuzione del rapporto di lavoro, individuando quindi le corrette modalità di prevenzione e riduzione dei rischi.

Lo smart worker (definizione di lavoratore agile) deve quindi essere formato e informato rispetto a tali rischi, in ragione del fatto che durante l’esecuzione della prestazione lavorativa al di fuori dei locali aziendali, sarà̀ suo dovere cooperare all’attuazione delle misure di prevenzione predisposte dal datore di lavoro per fronteggiare al meglio i rischi connessi all’esecuzione della prestazione in smart working.

Per accompagnare concretamente il cambiamento di abitudini dei lavoratori e far sì che lo smart working possa realmente funzionare e rappresentare una valida ed efficace alternativa al lavoro in azienda, è necessario comprendere a fondo la normativa vigente e predisporre forme di attuazione coerenti con i processi produttivi aziendali.

AIR TRAINING & CONSULTING propone quindi una formazione specifica, fruibile in modalità WEBINAR o E-LEARNING, destinata a tutti i dipendenti che hanno concordato questa modalità di prestazione lavorativa.

Questo corso ha come sua prerogativa quella di voler assolvere gli obblighi di formazione/informazione in favore del dipendente, illustrando regole e prassi utili a lavorare in sicurezza anche da casa, ma anche di illustrare modalità ed astuzie per fare in modo che tutto questo giovi sul rendimento e sul proprio work-life balance.