FORMAZIONE LAVORI IN QUOTA -DPI 3 CATEGORIA

 

OBIETTIVI

L’art. 107 del D. Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
Qualora non siano state adottate misure di protezione collettiva, considerate comunque come prioritarie dal legislatore, è necessario prevedere l’uso di sistemi di arresto caduta, descritti dall’art. 115 dello stesso testo.
L’art. 77 impone infine l’obbligo di formazione ed addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI di III categoria, categoria che ricomprende i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
Il corso vuole fornire un quadro generale relativo alle problematiche sul miglioramento della sicurezza per i lavoratori impegnati in lavori in alto ex art.77 e sull’ uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto art. 77 D. Lgs. 81/08.
Il corso è obbligatorio per tutti gli operatori che fanno utilizzo di DPI di 3° categoria specifici per i lavori in quota.

DESTINATARI

Il corso è rivolto agli addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota)
N max di partecipanti 25
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
Per i corsi di aggiornamento l’azienda garantisce la pregressa fruizione del corso base.
È previsto aggiornamento quinquennale della formazione.

PRINCIPALI CONTENUTI

  • Presentazione del corso. Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili ed ai lavori in quota
  • Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota
  • Scelta, utilizzo e manutenzione dei dpi anti caduta
  • Tecniche di evacuazione e salvataggio

DURATA IN ORE

4 ore

DATA

27 Gennaio 2023 orario 09:00 13:00
08 Maggio 2023 orario 14:00 18:00

MODALITA'

Aula/Webinar

CALENDARIZZAZIONE

Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.
Attività interaziendale : si rimanda al calendario di periodo allegato.

ATTESTAZIONE

Attestato di partecipazione in formato elettronico.
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.

CONTATTI

Per informazioni ci contatti a info@airbo.it
Per iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it