FORMAZIONE PREPOSTI
aggiornamento ai sensi del DL 21 ottobre 2021
OBIETTIVI
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il ministro del lavoro e delle politiche sociali, il ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012, in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni.
L’obiettivo della formazione particolare aggiuntiva per i PREPOSTI è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per poter ricoprire adeguatamente il proprio ruolo di preposto comprendendo obblighi e responsabilità in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146 introduce importanti novità rispetto alla figura del preposto individuando in tale figura un elemento chiave del sistema di sicurezza aziendale.
Inoltre viene definito che tale formazione debba essere svolta esclusivamente in presenza e che l’aggiornamento debba essere biennale.
DESTINATARI
Personale individuato come preposto ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 81/08
Il preposto (art. 2 D. Lgs. 81/08) è persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
I preposti organizzano e/o sovrintendono l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
N max di partecipanti 35
L’attività formativa sarà svolta in lingua italiana; l’azienda garantisce che il partecipante sia in possesso di un livello di competenza linguistica livello B1 o superiore.
PRINCIPALI CONTENUTI
DURATA IN ORE
8 ore
DATA
14 Dicembre 2022 orario 09:00 18:00
08 Marzo 2023 orario 09:00 18:00
13 Giugno 2023 orario 09:00 18:00
MODALITA'
Aula/Webinar
CALENDARIZZAZIONE
Attività monoaziendale: come da accordi definiti all’ordine.Attività interaziendale: si rimanda al calendario di periodo allegato.
ATTESTAZIONE
Attestato di partecipazione in formato elettronico.
Condizioni: partecipazione ad almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Attività in e-learning solo modulo 1 e 2: apertura account 5 giorni lavorativi attivo per 180 giorni.
CONTATTI
Per informazioni ci contatti a info@airbo.itPer iscriversi compili il Modulo Iscrizione Corsi e lo invii a info@airbo.it
Ulteriori informazioni sul corso
Compila il modulo di ISCRIZIONE
Contattaci
- Via Isonzo, 10 40055 Villanova di Castenaso (Bologna)