Skip to content

Preparati alle sfide del lavoro!

Loghi CoesioneITA UE REP ER 21 27 estesa colore 1
LOGHI2

“P.L.A.N. – Performance, Leadership, Amministrazione e Networking ”– Percorsi di formazione permanente per i processi trasversali di gestione d’impresa nel contesto della transizione ecologica e digitale

L’Operazione P.L.A.N. si propone, mediante percorsi modulari e personalizzabili, di trasmettere competenze in ambito di gestione aziendale (direzione, amministrazione e marketing). Queste competenze sono trasversali e trasferibili in più settori professionali, con l’obiettivo di rafforzare l’occupabilità delle persone.

I percorsi formativi sono destinati a persone, indipendentemente dal loro stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che desiderano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità nel mondo del lavoro.

Che tu voglia entrare nel mondo del lavoro, riqualificarti o migliorare le tue competenze, questo è il momento giusto per agire.
Livello 1 2air Copia Copia

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER  “P.L.A.N. – Performance, Leadership, Amministrazione e Networking. Percorsi di formazione permanente per i processi trasversali di gestione d’impresa nel contesto della transizione ecologica e digitale”  approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027.

Corsi PLAN in programmazione

  • Corsi gratuiti finanziati da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027
  • Focus su competenze gestionali, amministrative e digitali
  • Modalità di fruizione flessibile: tutti i corsi saranno online, ma in base alla richiesta potranno essere attivati in presenza presso le sedi partner
  • Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste
  • Periodo di svolgimento: da giugno 2025 a giugno 2026

DEFINIRE IL MODELLO DI BUSINESS CON IL BUSINESS MODEL CANVAS E IL BUSINESS PLAN PER COMPETERE NELL’ERA DELLA DOPPIA TRANSIZIONE

Profilo professionale

Il profilo professionale in esito sarà quello di un esperto in progettazione e sviluppo di modelli di business innovativi e sostenibili. Tale figura sarà in grado di analizzare e strutturare tutti i principali elementi di un’impresa (segmenti di clientela, proposte di valore, canali di distribuzione, risorse chiave, attività e partnership) con un approccio orientato sia alla competitività aziendale che alla transizione digitale ed ecologica.

Contenuti

Al termine del progetto i partecipanti avranno acquisito competenze chiave per sviluppare modelli di business innovativi e piani aziendali efficaci. Queste competenze sono fondamentali per affrontare le sfide poste dalla doppia transizione digitale ed ecologica, promuovendo l’adozione di modelli organizzativi e produttivi sostenibili e tecnologicamente avanzati.

I discenti acquisiranno competenze utili per imparare ad analizzare il modello organizzativo alla base delle attività di impresa, individuando elementi di miglioramento e spazi di innovazione o efficientamento in ottica sostenibile.

Durata

24 ore

Profilo professionale

Il profilo professionale in esito sarà quello di un esperto in progettazione e sviluppo di modelli di business innovativi e sostenibili. Tale figura sarà in grado di analizzare e strutturare tutti i principali elementi di un’impresa (segmenti di clientela, proposte di valore, canali di distribuzione, risorse chiave, attività e partnership) con un approccio orientato sia alla competitività aziendale che alla transizione digitale ed ecologica.

Contenuti

Il presente progetto formativo si propone di fornire ai partecipanti le competenze specifiche necessarie per diventare specialisti ESG, una figura professionale cruciale nella fase di transizione sostenibile. Lo specialista ESG si occupa di integrare i principi di sostenibilità all’interno delle strategie e delle operazioni aziendali, contribuendo a trasformare le sfide in opportunità competitive. La sua funzione principale è supportare l’azienda nel rispondere in modo proattivo e strategico alle crescenti aspettative degli stakeholder, adottando un approccio basato su metodologie di “rendicontazione non finanziaria” riconosciute a livello globale

Durata

24 ore

FINANZIAMENTI PUBBLICI E CREDITI D’IMPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DIGITALI E GREEN

Profilo professionale

Il profilo professionale in esito al percorso formativo sarà in grado di operare come esperto di pianificazione finanziaria e gestione dei processi di finanziamento agevolato. Tale figura possiederà competenze avanzate nell’elaborazione di business plan, nell’identificazione e valutazione delle opportunità di finanziamento pubblico e privato, e nella gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti.

Contenuti

Il presente progetto ha l’obiettivo di potenziare le competenze di pianificazione finanziaria, partendo dal business plan o piano d’impresa, e di identificare possibili canali legati alla finanza pubblica e agli strumenti di finanza agevolata per le imprese. Tali risorse pubbliche divengono sempre più importanti visti i crescenti costi di accesso al credito sul mercato e i sempre più stringenti nei requisiti d’accesso.

Durata

24 ore

Profilo professionale

Il profilo in uscita è un professionista capace di gestire in modo efficace tutte le fasi del processo di vendita, dalla presentazione del prodotto o servizio alla chiusura e monitoraggio della vendita. Grazie alle competenze acquisite, sarà in grado di individuare i bisogni del cliente, rispondere alle sue obiezioni, negoziare prezzi e costruire relazioni di fiducia attraverso tecniche consulenziali ed emotive. Sarà inoltre preparato a utilizzare strumenti di comunicazione verbale e non verbale per instaurare rapporti autentici e persuasivi.

Contenuti

Il focus del corso sulla comprensione delle emozioni del cliente e sull’analisi delle sue esigenze consente di adattare l’offerta alle dinamiche del mercato, integrando sostenibilità e innovazione nelle strategie di vendita. L’acquisizione di competenze che permettano di leggere i bisogni del cliente e di rispondere con soluzioni appropriate rappresenta una base per sviluppare una pratica commerciale in grado di supportare gli obiettivi aziendali e contribuire a un’economia più equa e sostenibile.

Durata

24 ore

Profilo professionale

Il profilo professionale è orientato alla gestione strategica e operativa del social media marketing e dell’analisi dei dati digitali per supportare le imprese nei processi di digitalizzazione e innovazione. La figura acquisisce competenze per pianificare e realizzare campagne di marketing sui social media, creare contenuti ottimizzati per il web, potenziare la brand awareness e promuovere prodotti o servizi con strategie mirate. Inoltre, padroneggia strumenti di analytics, data scraping e KPI per monitorare l’efficacia delle campagne e orientare le decisioni aziendali. È in grado di integrare sostenibilità e innovazione nelle strategie aziendali, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Contenuti

Le competenze digitali rivestono un ruolo cruciale nei processi di innovazione, in particolare per le PMI, che rappresentano il tessuto imprenditoriale predominante in Italia. La capacità di adottare strategie di social media marketing consente alle imprese di superare i limiti tradizionali legati alla scarsa digitalizzazione, spesso dovuti a budget limitati o a una carenza di competenze interne.

Durata

24 ore

Profilo professionale

Il profilo professionale formato dal percorso “IA Generativa nel Marketing Digitale” è un esperto in grado di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per progettare, implementare e ottimizzare strategie di comunicazione e marketing aziendale. Questa figura possiede competenze avanzate nella creazione automatizzata di contenuti personalizzati, nella gestione di piattaforme digitali per l’automazione del marketing e nell’analisi dei dati per migliorare l’efficacia delle campagne.

Contenuti

Il progetto formativo “IA generativa nel marketing digitale” risponde a un fabbisogno reale di competenze da parte delle imprese. L’adozione dell’IA generativa nel marketing consente alle aziende di migliorare l’efficienza operativa, creare contenuti di alta qualità in modo rapido e personalizzato, e ottimizzare le campagne digitali attraverso analisi avanzate e automazione.

Durata

24 ore

GESTIONE OPERATIVA E FINANZIARIA DEI PROGETTI E DELLE COMMESSE AZIENDALI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

Profilo professionale

Il Project Manager è un professionista responsabile della pianificazione, gestione e controllo di progetti aziendali, assicurandosi che vengano completati nei tempi, nei budget e con gli standard di qualità previsti. Coordina team multidisciplinari, definisce obiettivi chiari, gestisce le risorse e identifica rischi e opportunità per il successo del progetto. Tra le sue competenze figurano la leadership, la capacità di risolvere problemi, la gestione delle relazioni e una solida conoscenza di strumenti e metodologie specifiche.

Contenuti

Il presente percorso formativo è costruito tenendo in considerazione le norme tecniche e gli standard di riferimento nella definizione dei contenuti dei moduli formativi. Sono stati presi accordi con l’ente riconosciuto da AICA Vivaform per includere al termine dei moduli didattici una simulazione dell’esame di certificazione per l’ottenimento della credenziale EPM e l’accesso all’esame in remoto.

Durata

64 ore

I posti sono limitati, quindi in caso di molte richieste verrà effettuata una selezione basata sulle competenze e sull’esperienza. Per partecipare sarà necessario inviare il proprio CV ed eventuali attestati formativi. Ogni corso prevede un minimo di 8 partecipanti, per i quali verrà verificata l’idoneità prima dell’ammissione.

Posso partecipare all’iniziativa?

I corsi sono rivolti a chiunque voglia acquisire nuove competenze professionali o aggiornare quelle già possedute, indipendentemente dalla propria situazione occupazionale.

PLAN è per te se

  • Hai la residenza o il domicilio in Emilia-Romagna
  • Desideri inserirti o reinserirti nel mondo del lavoro
  • Vuoi aggiornare o completare le tue competenze tecniche e gestionali
  • Cerchi nuove opportunità lavorative
  • Hai già esperienza nel settore ma vuoi potenziare le tue skill
Livello 1 2air Copia Copia

Iscriviti

Non perdere l’opportunità di potenziare le tue competenze e costruire il tuo futuro nel digitale. Per iscriverti o richiedere informazioni aggiuntive scrivi a karolina.benko@airbo.it.

Hai bisogno delle info sull’iniziativa P.L.A.N. a portata di mano?